+39 392 52 56 463
+39 080 32 55 808
Per ordini da 20€. Consegna in 48 ore
€50,00
L’olio extravergine d’oliva biologico dei rarissimi ulivi secolari pugliesi Patrimonio UNESCO dell’Umanità.
Esaurito
Paga online o alla consegna
Il Millenario è l’olio extravergine d’oliva biologico 100% italiano prodotto dalle olive dei rarissimi ulivi millenari pugliesi Patrimonio UNESCO dell’Umanità.
Lo estraiamo dalle olive degli stessi alberi che hanno prodotto l’olio degli antichi romani, dei greci e di tutti i popoli che hanno abitato la Puglia.
Fruttato leggero, l’aroma del Millenario esprime delicati sapori che ritornano in bocca con un gusto pieno, equilibrato e molto piacevole.
Un olio ricco della preziosa identità di gusto e storia che affonda le sue radici nelle nostre terre fin dall’alba dei tempi e che ne esprime l’essenza in ogni singola goccia.
Il nostro olio extravergine Grand Cru “Il Millenario” nasce dai maestosi ulivi secolari di Puglia.
Protagonisti autoctoni per eccellenza per il loro specifico adattamento biologico, gli ulivi millenari producono le stesse olive anno dopo anno da quasi 3.000 anni.
Estrarre e portare in tavola l’antico olio dei rari ulivi secolari pugliesi è un privilegio riservato a pochissimi frantoi.
Siamo molto onorati di poter diffondere nel mondo il frutto senza tempo di alberi patrimonio UNESCO dell’umanità grazie alla nostra esclusiva selezione e raccolta di olive da ulivi secolari di varietà Ogliarola salentina e Leccino.
Lo estraiamo dagli stessi alberi che per millenni hanno donato “oro verde” a greci, romani, bizantini e ogni altra civiltà della regione più bella del mondo.
Spettatori di avvenimenti che hanno cambiato il mondo e protagonisti di innumerevoli miti e leggende.
Monumenti della natura che hanno attraversato intere epoche storie resistendo ancora oggi ad ogni genere di intemperie e cambiamenti climatici.
Fruttato leggero, Millenario esprime delicati sapori che ritornano in bocca con un sapore pieno, equilibrato e molto piacevole.
Una profonda esperienza di gusto per raccontare l’inestimabile storia di una passione senza tempo.
Il nostro Grand Cru Il Millenario è disponibile in edizione limitate solo in bottiglie in vetro da 500ml. La confezinoe include un libretto illustrativo con le fotografie dei nostri alberi secolari e un elegante astuccio.
Attraverso 4 generazioni abbiamo imparato a conoscere tutti i segreti dell’extravergine d’oliva per migliorare l’intero processo di estrazione dell’olio creando il nostro metodo di produzione.
Estraiamo l’olio a freddo entro poche ore dalla raccolta utilizzando macchinari di ultima generazione. Abbiamo progettato ogni passaggio per preservare il massimo dei profumi e dei sapori.
Dimentica il “metodo tradizionale” e il fantomatico “olio fatto come una volta”. Il vero olio italiano è sinonimo di alta qualità, freschezza e purezza raggiungibili solo utilizzando un metodo scientifico, innovativo e in continuo miglioramento come il Metodo Raguso.
Raccogliamo le nostre olive locali di varietà d’eccellenza durante il periodo di giusta maturazione, nei mesi di ottobre e novembre.
Portiamo le olive nel nostro frantoio subito dopo la raccolta, quando sono ancora “vive” e freschissime, senza lasciarle esposte al sole e alle intemperie.
Spremiamo le olive a freddo entro poche ore dalla raccolta per preservare i sapori, i profumi e le proprietà organolettiche delle olive appena raccolte.
In ogni fase della lavorazione manteniamo le olive a sotto i 21° per ottenere un olio molto più sano, gustoso e nutriente con una bassa acidità massima (0,2%).
Imbottigliamo l’olio poco prima di spedirlo. Quando lo ricevi a casa tua senti gli stessi profumi che respiriamo in frantoio durante la spremitura.
L’olio extravergine d’oliva è l’alimento più importante della dieta mediterranea.
Il nostro obiettivo è diffondere nel mondo il vero olio 100% italiano promuovendo una sana cultura dell’olio che troppo spesso non trova spazio sugli scaffali.
Scegli sempre con cura il tuo olio: è una scelta importante per la tua salute e per quella della tua famiglia.
Peso | 1200 kg |
---|---|
Dimensioni | 17,5 × 21,5 × 5 cm |
Formato | 500 ml |
Ingredienti | Olio extravergine d'oliva |
Provenienza delle olive | Italia (Puglia) |
Cultivar | Ogliarola |
L’unico modo per provare un vero olio extravergine è ordinarlo direttamente da chi lo produce.
L’olio extravergine non ha una vera e propria data di scadenza. Consigliamo di consumarlo entro 12-18 mesi dalla data di imbottigliamento. Tuttavia, una corretta conservazione dell’olio aiuta a mantenere più a lungo le sue qualità. Ecco alcuni consigli:
Gli ordini ricevuti sul sito frantoioraguso.it vengono affidati al corriere in 1 giorno lavorativo (sabato e domenica esclusi).
I tempi di consegna in tutta Italia sono gestiti dal corriere con una media di 2-3 giorni dall’evasione dell’ordine e possono variare in base alla zona di consegna.
Tracciabilità
Dopo la spedizione il corriere provvederà a comunicarci il numero di spedizione per la tracciabilità. Alla ricezione del tracking number da parte del corriere, riceverai una mail con il link per monitorare la tua spedizione.
Spedizione gratuita oltre 20€
La spedizione è gratuita per ordini superiori a 20€.
Per ordini di importo inferiore, invece, il costo della spedizione varia in base al volume e al peso dei prodotti acquistati.
Il costo di spedizione è di 6,50€ in tutta Italia.
Il costo di spedizione viene calcolato automaticamente nel carrello al momento dell’ordine.
Controlla tutte le voci nel tuo riepilogo prima di completare l’ordine.
Acquistare online sul nostro shop è facile e sicuro.
I dati personali come l’indirizzo di posta elettronica, l’indirizzo di consegna e il metodo di pagamento sono protetti tramite crittografia e da un ulteriore processo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Dopo aver completato l’ordine riceverai via mail le seguenti coordinate per effettuare il bonifico bancario. Dopo aver effettuato il pagamento, inviaci una mail a ordini@frantoioraguso.it comunicandoci l’avvenuto pagamento allegando l’eventuale ricevuta di pagamento.
Coordinate bancarie
Banca: Banca Popolare di Puglia e Basilicata
IBAN: IT46P0538541500000000114330
Beneficiario: RAGUSO ANTONIO
Causale: Indicare nella causale il numero dell’ordine
Codice BIC (per bonifici dall’estero): BPDMIT3BXXX
La maggior parte degli ordini viene consegnata in 1-2 giorni lavorativi.
A causa delle restrizioni per il contenimento dell’emergenza COVID-19 e di altri ritardi, i corrieri potrebbero consegnare gli ordini con qualche giorni di ritardo.
Spediamo con GLS e NTI. Al momento della spedizione riceverai il tracking number per monitorare in tempo reale lo stato della tua spedizione.
Se hai ulteriori domande o dubbi contattaci qui.
Se vuoi ricevere il tuo ordine in tempo per Natale ti consigliamo di prenotare entro giovedì 16 dicembre.
Non garantiamo la consegna in tempo per Natale per gli ordini ricevuti nei giorni successivi.
Se hai ulteriori domande o dubbi contattaci qui.
Per aiutarti a trovare il regalo giusto abbiamo creato la nostra selezione di idee regalo.
Puoi scegliere di ricevere il tuo ordine al tuo indirizzo oppure di farlo recapitare all’indirizzo della persona a cui vuoi consegnare il tuo regalo.
In tal caso al momento della conferma dell’ordine inserisci l’indirizzo di consegna che preferisci.
Se hai ulteriori domande o dubbi contattaci qui.
Per poter consegnare il tuo ordine nel minor tempo possibile spediamo i nostri prodotti entro 24 ore dalla conferma dell’ordine.
Per modificare l’indirizzo di consegna contattaci qui al più presto.
Puoi pagare con PayPal, Carta di credito, Bonifico Bancario e in contanti alla consegna (contrassegno).
Essendo un conservante, l’olio extravergine d’oliva non ha una scadenza vera e propria.
In generale, l’olio mantiene tutte le sue proprietà nei 12 mesi dalla data di imbottigliamento.
Consigliamo quindi di consumarlo in questo periodo facendo attenzione a conservarlo nel modo giusto.
Se hai già acquistato i nostri prodotti hai già notato come la conservazione dell’olio extravergine d’oliva, attraverso i nostri sistemi di imbottigliamento, sia un aspetto fondamentale per noi.
Dopo l’imbottigliamento, conserviamo il nostro olio in ambienti protetti dalla luce e da qualunque altro agente atmosferico in grado di alternarne le proprietà organolettiche.
EVO è l’acronimo di “extravergine d’oliva”. Si usa per indicare esclusivamente la qualità “extravergine” dell’olio d’oliva.
L’olio extravergine d’oliva (o EVO) si ricava dalla sola spremitura di olive sane (che non hanno mai toccato terra). Viene lavorato solo con supporti meccanici, senza additivi o trattamenti chimici.
Inoltre, per essere riconosciuto come extravergine, l’olio d’oliva deve possedere anche un grado di acidità inferiore allo 0,8%.
Il nostro olio extravergine d’oliva ha un’acidità massima dello 0,3%.
€50,00
Esaurito